Su questi colli, tra mare e laghi, si creano le condizioni climatiche favorevoli per coltivare i vigneti che danno vita ai pregiati vini della zona e della Cantina. Un paesaggio unico, ricco di cultura e tradizioni, meglio conosciuto come territorio della Daunia o di Capitanata, dove in pochi chilometri si passa dalle rive del Mare Adriatico alle vette dei monti Dauni, a circa 1200 metri di altitudine.
Ottenuto dalla bollitura a fuoco lento del mosto di uve ben mature, la sua densita’, profumi netti e decisi, dolcezza e dal sapore equilibrato sono le caratteristiche principali che lo contraddistinguono.
Il suo utilizzo ideale è su grano cotto, cartellate, taralli neri e formaggi stagionati.